PROGETTO :  UN ALBERO PER IL FUTURO 
Le classi 4^ e 5^ della scuola primaria “Rita Levi Montalcini” di Rastignano hanno partecipato al progetto di legalità ambientale “Un albero per il futuro”, promosso dal raggruppamento Biodiversità del Ministero della transizione ecologica.
Nella giornata di giovedì 10 novembre, gli alunni hanno incontrato i Carabinieri del nucleo Biodiversità di Punta Marina con i quali hanno parlato delle caratteristiche degli ambienti circostanti e di ciò che i ragazzi possono fare attivamente per migliorare la qualità ambientale anche delle aree che non sono verdi.
E’ seguita poi la fase della piantumazione: nel cortile della scuola, alla presenza delle autorità scolastiche e dell’amministrazione comunale, sono stati messi a dimora un albero di Farnia ed alcuni arbusti.
E’ stata inoltre consegnata una talea dell’albero di Falcone che cresce nei pressi della casa del giudice assassinato nel 1992 dalla mafia. I ragazzi si prenderanno cura di questo prezioso albero, simbolo dell’impegno verso lo Stato e della lotta alle mafie.
Il progetto non finisce qui perché gli alunni potranno poi verificare i progressi su una mappa digitale che individuerà i luoghi in cui sono stati piantati gli alberi. Fra tre anni la mappa sarà il risultato concreto dell’impegno degli studenti e dei Carabinieri della Biodiversità per aumentare la superficie verde e il conseguente risparmio di anidride carbonica.
Un gesto concreto per contrastare i cambiamenti climatici!
Nella foto, da sinistra il genitore Massimo Morini, i Carabinieri Biodiversità di Punta Marina, l’Assessore all’ambiente Stefano Buganè, la vice Sindaca e Assessora all’Istruzione Flavia Calzà, la Dirigente scolastica Concetta Russo, la docente Nicoletta Rocca.
Pianoro, 11 novembre 2022