Tu sei qui

Codice disciplinare art. 13 CCNL 2016/2018

Codice disciplinare e di comportamento dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni 

 

 

 

 

Tabella Regolameti. Trovi: nome del documento, breve descrizione dei contenuti, link al documento che puoi anche scaricare
 

Nome del documento Descrizione Scarica il documento:

Regolamento di Istituto

 

In questa sezione si trovano:

  • Regolamento di disciplina per gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado
  • Le regole relative all’entrata e all’uscita dalla scuola

  • Regolamento Uscite Didattiche, Visite guidate e Viaggi d'istruzione
  • Regolamento per l'uso dell'aula informatica da parte dei docenti
  • Regolamento per l'uso dell'aula informatica o dei computer da parte degli alunni
  • Organo di garanzia
Scuola Primaria: regolamento

In questa sezione si trovano:

  • Le norme generali di comportamento
  • Le regole relative all’entrata e all’uscita dalla scuola
  • Le regole relative alla giustificazione delle assenze, alla entrata e uscita fuori dagli orari
  • Disposizioni particolari Questo regolamento afferisce a quello generale dell’Istituto; pertanto per tutto ciò che non è qui riportato si fa riferimento a quanto dichiarato nelle “Norme generali di Comportamento”

Scuola Secondaria: regolamento

 

In questa sezione si trovano:

  • Le regole relative alle comunicazioni Scuola - Genitori
  • Le regole relative all’entrata e all’uscita dalla scuola

  • Comunicazione delle assenze

  • Il Regolamento di disciplina degli alunni

Regolamento per la disciplina degli incarichi agli esperti esterni

In questa sezione si trovano:

  • Il regolamento che disciplina le procedure per stipulare contratti di prestazione d'opera con esperti
Regolamento per la gestione del Fondo Minute Spese

In questa sezione si trova:

  • Il regolamento che disciplina le modalità di utilizzo del fondo minute spese
Regolamento per l'acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture

In questa sezione si trova:

  • Il regolamento per acquisti in economia
Uso dei locali della scuola

In questa sezione si trova:

  • Regolamento contenente i criteri per la concessione in uso temporaneo e precario dei locali scolastici
Accesso ai documenti

In questa sezione si trova:

Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”

 

  CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI :     

        Argomenti correlati: Codice disciplinare, Codice disciplinare Rastignano

Piano Triennale dell'Offera Formativa

Contenuto in: 
Anno scolastico: 
2016-2017
Mese: 
Gennaio

 

Si comunica che è stato pubblicato sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna il bando per l’individuazione degli osservatori esterni per le rilevazioni Invalsi 2017.

Il bando è disponibile all’indirizzo http://istruzioneer.it/2017/01/18/selezione-osservatori-esterni-invalsi-...

 

Indicizzazione Robots: 
SI
Pubblicato: 
Pubblicato
Promosso in prima pagina: 
Promosso in prima pagina
Sempre in cima agli elenchi: 
Data di rimozione del nodo da Home page: 
Domenica, 29 Gennaio, 2017

ARAN Banca dati - Contratti integrativi

Cerca in ARAN - BANCA DATI CONTRATTI INTEGRATIVI
utilizzando Codice fiscale dell'Amministrazione 91201320370 oppure Codice ministeriale BOIC82900A7

Norme generali

  • Normattiva

  • D.Lgs. 97/2016 (Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della legge 6 novembre 2012, n. 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ai sensi dell'articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche)

  • L. 107/2015 (Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti)

  • D.Lgs. 33/2013 (Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni)

  • L. 221/2012 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese)

  • L. 190/2012 (Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione)

  • D.L. 179/2012 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese)

  • L. 134/2012 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese)

  • D.L. 95/2012 (Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario)

  • D.L. 83/2012 (Misure urgenti per la crescita del Paese)

  • L. 183/2011 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012))

  • D.Lgs. 235/2010 (Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante Codice dell'amministrazione digitale, a norma dell'articolo 33 della legge 18 giugno 2009, n. 69)

  • L. 170/2010 (Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico)

  • D.Lgs. 150/2009 (Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni)

  • D.P.R. 89/2009 (Revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133)

  • D.P.R. 81/2009 (Norme per la riorganizzazione della rete scolastica e il razionale ed efficace utilizzo delle risorse umane della scuola, ai sensi dell'articolo 64, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133)

  • L. 69/2009 (Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile)

  • L. 169/2008 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università)

  • D.L. 137/2008 (Disposizioni urgenti in materia di istruzione e università)

  • L. 133/2008 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria)

  • D.L. 112/2008 (Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria)

  • D.Lgs. 81/2008 (Attuazione dell’articolo 1 della L. 23/2007, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro)

  • D.P.R. 235/2007 (Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria)

  • L. 296/2006 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge finanziaria 2007), in particolare, l'art. 1, c. 622, concernente le modalita di assolvimento dell'obbligo di istruzione decennale

  • D.Lgs. 82/2005 (Codice dell’amministrazione digitale)

  • D.Lgs. 76/2005 (Definizione delle norme generali sul diritto-dovere all'istruzione e alla formazione, a norma dell'articolo 2, comma 1, lettera c), della legge 28 marzo 2003, n. 53)

  • D.Lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

  • L. 53/2003 (Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale)

  • D.M. 44/2001 (Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche")

  • D.P.R. 394/1999 (Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286)

  • D.P.R. 275/1999 (Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche)

  • D.P.R. 249/1998 (Regolamento recante lo statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria)

  • L. 59/1997 (Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa)

  • D.Lgs. 297/1994 (Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado)

  • L. 104/1992 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili)

  • L. 241/1990 (Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi)

  • L. 121/1985 (Ratifica ed esecuzione dell'accordo, con protocollo addizionale, firmato a Roma il 18 febbraio 1984, che apporta modificazioni al Concordato lateranense dell'11 febbraio 1929, tra la Repubblica italiana e la Santa Sede)

AllegatoDimensione
PDF icon Codice disciplinare art. 13 CCNL 2016/2018151.63 KB

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, adattato da Salvatore Malfitana, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.60 del 18/10/2018 agg.09/11/2018